La piattaforma opera secondo il modello del peer-to-peer lending, abbinando tra loro prestatori e richiedenti. Questo genere di siti consente di sviluppare modelli di credito che includono le valutazioni creditizie di accettazione degli utenti, mettendo a disposizione un marketplace che funge da vetrina virtuale, all’interno della quale prendere visione delle richieste e delle offerte. Prestitiaprivati.it punta molto sulla facilità d’uso e sull’immediatezza, offrendo un quadro generale delle migliori offerte disponibili in relazione alla propria richiesta. Esattamente come le altre piattaforme che operano secondo il modello del peer-to-peer lending, anche questo sito consente ai prestatori di guadagnare grazie alla presenza di interessi abbastanza alti e, al contempo, permette ai riceventi di risparmiare pagando tassi d’interesse molto bassi. A garantire tali possibilità è l’assenza di intermediari e di filiali fisiche, che rendono la gestione della piattaforma economica e veloce. Grazie alle informazioni indicate sulla schermata principale, ogni utente conosce in anticipo il costo dei vari finanziamenti. Una volta scelto il prestito più adatto alle proprie esigenze, il richiedente riceve la somma e, contemporaneamente, si impegna a restituirla tramite rate mensili da pagare con addebito diretto SEPA, come qualsiasi altro prestito erogato da banche o finanziarie tradizionali.

Tutte le recensioni